Mangio locale e penso universale

Mangio locale e penso universale è un progetto promosso da SerCar, comune di Bergamo e Coldiretti che si propone di portare il cibo del territorio nelle mense scolastiche per far acquisire ai ragazzi una maggior consapevolezza sull’alimentazione, l’agricoltura e il territorio, con la convinzione che l’educazione alimentare debba cominciare a scuola. Il motto del progetto è “Impariamo a conoscere i prodotti a chilometro zero del nostro territorio”. Ogni anno in varie scuole della città di Bergamo vengono condotte delle lezioni tematiche e vengono organizzate delle visite nelle varie fattorie didattiche della provincia.

Le Brevi Storie ha partecipato al progetto effettuando il montaggio dei video girati durante i vari incontri. Sono stati prodotti diverse clip che testimoniano, ad esempio, il processo di produzione del formaggio o della coltivazione della vite.

Al termine di ogni anno, per la festa finale del progetto, è stato anche realizzato un video che mostrasse in pochi minuti i momenti principali del progetto.

Di seguito i due video realizzati da Le Brevi Storie.

Anno 2013
Anno2014
Facebooktwittermail

CC BY-NC-ND 4.0 This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Lascia un commento o un pensiero