Decidere di andare in Patagonia non è stata la scelta più difficile che abbiamo fatto. Anzi.
Sul sito travel365 puoi leggere il mio articolo in cui descrivo i 4 luoghi principali in cui fare trekking in Patagonia e Terra del Fuoco.

La Laguna de los Tres con alle spalle il Fitz Roy, Poincenot e Saint Exupery.
La cosa difficile è stata selezionare i posti da visitare e suddividere il tempo a disposizione in modo da poter conciliare la voglia di vedere tutto e l’importanza di godersi quei luoghi con la giusta calma.
Quello che ne è uscito è stato un viaggio nelle principali località patagoniche e della Terra del Fuoco, con una sosta a Santiago del Cile. Un viaggio in cui la natura e i paesaggi l’hanno fatta da padroni.
Nonostante la maledizione dei mirador siamo riusciti a godere dei paesaggi e della tranquillità che quelle montagne riescono a trasmettere, anche se la loro severità suggerisce che l’avventurarsi là sopra sia qualcosa di tutt’altro che tranquillo.
Noi siamo stati a rispettosa distanza, per vederne l’insieme, scattare qualche fotografia e respirare. Respirare l’aria impregnata di avventure e storie che si sono susseguite in quei luoghi e su quelle montagne.
E respirare anche l’immensità degli spazi patagonici che sono in netto contrasto con la frenesia tipica delle nostre “piccole” città.

























This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.